Galleria
Immagini a tutto schermo
Indietro
Immagine a tutto schermo

Richiesta veloce

Mountainbike nella Val Venostacascata a Slingiala gola Uina da Slingia a Sur En in Svizzera Mountaincarts Watles Ridersentieri delle rogge nella Val Venostar

    Ciclismo & Mountainbike



    La pittoresca Val Venosta: vario è soleggiato, asciutto e ventilato - ideale da esplorare in bicicletta.  L’ampio fondovalle offre itinerari adatti alle famiglie e giri non impegnativi, mentre i ciclisti più ambiziosi possono cimentarsi sulle strade dei passi e delle montagne sia con la bicicletta da corsa che con la mountain bike.


    La Strada del Passo dello Stelvio, con i suoi 48 tornanti sul versante altoatesino, è considerata una delle più dure e più belle tappe di montagna del mondo. La strada del Passo dello Stelvio, ricca di curva, è spettacolare sia a livello paesaggistico che sportivo. Una delle tappe più amate della Strada del passo porta da Trafoi al Passo dello Stelvio,, passando poi per il Passo dell'Umbrail verso Santa Maria e Val Monastero in Svizzera.


    Itinerario particolarmente apprezzato dai meno esigenti è la pista lungo l’Adige di ben 80 km di lunghezza che segue l’antica Via Claudia Augusta. Partendo dal Lago Resia, il percorso si snoda lungo il corso d’acqua fino a Merano attraversando Burgusio con vista su Malles e le sue sette chiese in stile romanico, la cittadina medievale di Glorenza e Naturno, dove passa accanto alla chiesetta di S. Procolo di epoca preromanica


    Con i suoi oltre 80 itinerari, la Val Venosta è una vera mecca per tutti gli appassionati di mountain bike. I tour percorrono alpeggi e raggiungono anche quote rilevanti, variando quindi di livello di difficoltà e garantendo una rete di percorsi continua. Alcuni dei percorsi a bassa quota sono ideali per principianti, altri invece mettono a dura prova anche i più ferrati ed esperti dell’alta montagna.
    Grazie al clima secco, le giornate di sole in Val Venosta non mancano mai e la stagione della mountain bike va da marzo a fine novembre. Dai sentieri attraverso boschi e prati si gode di un panorama mozzafiato sui gruppi montai circostanti costellati da numerose vette solitarie. E non manca nemmeno la possibilità di fare sosta per concedersi una bibita rinfrescante o un piatto tradizionale.

    Il piú grande evento di mountain bike nella nostra zona turistica é l'Ortler Bike Marathon!


    http://www.ortler-bikemarathon.it/it/

    Gli itinerari per MTB della Val Venosta sono elaborati secondo un efficace sistema e contrassegnati con segnaletiche uniformi. Inoltre, tutta la zona della valle, dal Passo Resia al Gruppo di Tessa, è coperta da segnale GPS.

    Da sapere:
    La guida per tour in mountain bike della Val Venosta contiene tutti i tour dal Passo Resia a Castelbello ed è disponibile presso tutte le informazioni turistiche. Inoltre, sui siti www.suedtirolbike.info e www.vinschgaubike.com trovate una serie di tour guidati.


    Nostra casa offre per i ciclisti:

    •    Deposito chiuso per le biciclette/mountain bike
    •    Posto di lavaggio per le biciclette/mountain bike
    •    Toolbox per le piccole riparazioni
    •    Punto di partenza ideale per escursioni in bici
    •    Suggerimenti e mappe per escursioni in bici
    •    Sala fitness con sauna a raggi infrarossi
    •    Studio massaggi con massaggi sportivi